Il Cervello Rettiliano: Il nemico invisibile dietro lo stress da autocritica
Ero davanti allo specchio dopo una riunione andata male. Quelle in cui dici una frase sbagliata, ti impunti su un dettaglio e poi – ovviamente – lo realizzi troppo tardi. Dentro di me, un’ondata di autocritica: “Ma che figura hai fatto?”, “Sei sempre la solita”, “Non imparerai mai.” Non era solo delusione. Era allarme puro, come se qualcosa di vitale fosse in pericolo. Ma perché? Perché reazioni così forti per un errore così piccolo? La risposta è nel nostro cervello. Più precisamente, in una parte molto antica: il cervello rettiliano.