PROPOSITO
Psicologia e Marketing

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand
Psicologia e Marketing
Vai a categoria

Hai mai pensato a come le parole che scegli possano cambiare la percezione del tuo brand? Non si tratta solo di scrivere bene, ma di trovare il lessico giusto per creare connessioni autentiche con il pubblico. Ogni parola porta con sé emozioni, immagini e valori. Alcune trasmettono fiducia, altre spingono all’azione, altre ancora evocano sensazioni che restano impresse nella mente. Nel marketing, il linguaggio non è solo un mezzo di comunicazione, ma uno strumento potentissimo per costruire un’identità solida e distinguersi. Ma come si scelgono le parole giuste? Come puoi rendere il tuo brand riconoscibile e coerente attraverso il linguaggio? Scopriamolo insieme.

1. Le parole creano emozioni e percezioni

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand

Il modo in cui descriviamo un prodotto o un servizio cambia completamente il modo in cui viene percepito.

Esempio pratico:
Immagina di dover vendere una crema per il viso. Quale di queste due descrizioni ti sembra più efficace?

  • “Una crema idratante per la pelle secca.”
  • “Un trattamento nutriente che avvolge la pelle in un’idratazione profonda, lasciandola morbida e luminosa.”

La seconda descrizione è più coinvolgente perché utilizza parole che evocano una sensazione (nutriente, avvolge, profonda, luminosa). Non si limita a dire cosa fa il prodotto, ma crea un’esperienza.

Tecnica da provare subito: 👉Usa parole che attivano i sensi! Il nostro cervello risponde meglio ai termini che evocano suoni, gusti, odori o sensazioni tattili.

Prova a descrivere il tuo prodotto usando parole che si possano sentire, toccare, assaporare.

2. Il lessico deve riflettere i valori del Brand

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand

Ogni brand ha un’identità, una serie di valori che lo rendono unico. Le parole che usi devono essere coerenti con questa identità. Se il tuo messaggio non rispecchia i tuoi valori, le persone lo percepiranno come falso o forzato.

🎯 Esempio pratico:

  • Un brand di moda sostenibile dovrebbe usare parole come “etico, consapevole, durevole, naturale”, evitando termini come “usa e getta” o “veloce”.
  • Un’azienda tecnologica innovativa potrebbe puntare su “avanguardia, rivoluzionario, futuro”, piuttosto che su termini generici come “semplice” o “funzionale”.

👉 Suggerimento pratico: crea un glossario del brand, un elenco di parole chiave che devono essere presenti nelle tue comunicazioni. Questo ti aiuterà a mantenere un tono di voce coerente su tutti i canali, dai social media alle campagne pubblicitarie.

3. Le parole giuste fanno vendere: strategie di copywriting persuasivo

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand

Ci sono parole che creano fiducia, altre che stimolano curiosità, altre ancora che spingono all’azione. Il segreto è saperle usare nel modo giusto.

📌 Tecniche da applicare subito:

1. Usa le "Parole Potenti"

Alcuni termini hanno un impatto immediato sulla mente del consumatore. Eccone alcuni da integrare nel tuo copy:

  • Urgenza → “Solo per oggi”, “Offerta limitata”, “Ultime disponibilità” (creano un senso di FOMO – Fear Of Missing Out)
  • Esclusività → “Solo per pochi”, “Riservato ai nostri clienti migliori”, “Edizione speciale” (fanno sentire il cliente speciale)
  • Affidabilità → “Garantito”, “Testato”, “Certificato” (aumentano la fiducia)
  • Emozione → “Indimenticabile”, “Magico”, “Straordinario” (stimolano il desiderio)

Prova ora: sostituisci nelle tue comunicazioni parole neutre con parole più evocative. Ad esempio, invece di dire “Scopri il nostro servizio”, prova con “Vivi un’esperienza esclusiva con il nostro servizio”.

2. Fai Domande per Coinvolgere il Cliente

Le domande dirette catturano l’attenzione e fanno sentire il cliente coinvolto.

No: “Il nostro prodotto è veloce e sicuro.”
Sì: “E se potessi risparmiare tempo con un servizio ultra sicuro?”

Le domande stimolano la riflessione e invitano il lettore a immedesimarsi nel messaggio.

3. Parla al Cliente, Non di Te

Un errore comune nel marketing è focalizzarsi troppo sull’azienda e poco sul cliente.

❌ “Noi siamo leader nel settore e offriamo prodotti innovativi.”
✅ “Tu meriti il meglio: scopri come il nostro prodotto può semplificarti la vita.”

Le persone non vogliono sentir parlare di te, vogliono sapere cosa puoi fare per loro. Usa un linguaggio che metta il cliente al centro.

4. La coerenza del linguaggio: Il segreto per creare fiducia

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand

Le persone riconoscono immediatamente quando un brand usa parole incoerenti con i suoi valori. Se comunichi sostenibilità ma il tuo packaging è pieno di plastica, o se parli di lusso ma usi un tono informale, il tuo messaggio perderà di credibilità.

Esempio reale: Un brand che dice di essere “artigianale” ma usa termini freddi come “ottimizzazione della produzione” rischia di confondere il pubblico.

👉 Regola d’oro: Non basta scegliere parole d’impatto, devono essere autentiche. Il linguaggio deve essere il riflesso vero della tua identità.

Conclusione

Il Potere delle Parole: Come scegliere il lessico giusto per dare valore al tuo Brand

Il lessico che scegli nel marketing non è solo una questione stilistica, ma una strategia fondamentale per costruire il valore del tuo brand. Le parole giuste possono creare connessioni profonde, rafforzare la fiducia e spingere le persone ad agire.

Cosa puoi fare subito?


✅ Rivedi le parole che usi nelle tue comunicazioni: riflettono davvero i tuoi valori?
✅ Crea un glossario del brand con parole chiave da utilizzare in ogni messaggio.
✅ Testa parole più evocative nei tuoi testi e osserva come cambia la risposta del pubblico.

Le parole giuste trasformano un messaggio qualunque in un’esperienza indimenticabile. Inizia a sceglierle con attenzione e vedrai la differenza.

Solo un attimo di pazienza...